Sito appartenente al Network

Belotti, la rinascita del Gallo amato da pubblico e compagni

La rinascita di Andrea Belotti dopo il rinnovo e la fiducia di Mou: 2 gol e 2 assist in 4 partite di campionato.

Nell’urlo trionfante di Romelu Lukaku e nelle sue parole decise, “Te l’ho detto,” rivolte ad Andrea Belotti, si può cogliere l’essenza dei sentimenti non solo dei tifosi giallorossi, ma anche di tutta la squadra nei confronti del “Gallo”. Lukaku ha pronunciato queste parole sotto la curva Sud, subito dopo il gol di Belotti contro l’Empoli, un gol che è arrivato al termine di un’azione splendidamente finalizzata dall’ex attaccante del Torino. Questo episodio è una dimostrazione lampante di come l’arrivo di Belotti non abbia minimamente scalfito il morale e l’unità del gruppo.

Tra i due attaccanti, c’è una buona sintonia, e questo è dovuto anche al fatto che Lukaku non disdegni affatto l’idea di avere un compagno d’attacco di alto livello al suo fianco. È probabile che li vedremo giocare insieme con frequenza, sempre che le condizioni fisiche lo consentano. Tuttavia, in una Roma impegnata in numerose competizioni e partite ravvicinate, Belotti troverà le sue opportunità. Ha a disposizione un allenatore che lo stima profondamente, compagni di squadra che lo apprezzano, e una tifoseria che lo ha accolto con affetto. In risposta, il “Gallo” ha sempre risposto con il massimo impegno, e in questa stagione ha aggiunto anche numeri importanti al suo contributo, con due gol e due assist nelle prime quattro giornate di campionato.

La sua crescita è iniziata da un po’ di tempo: Mourinho lo ha schierato in campo in tutte le 12 partite ufficiali dall’inizio di maggio, dando a Belotti fiducia sia come titolare che entrando a partita in corso. Questa continua fiducia, insieme al rinnovo del contratto giunto a giugno, rappresenta la migliore iniezione di autostima possibile. Belotti ha una vasta esperienza in Europa League, avendo disputato ben 14 delle 15 partite dell’ultima stagione (con 3 gol all’attivo), e rimanendo in panchina solo nella trasferta di Helsinki. Il suo ruolo è stato fondamentale nelle competizioni a eliminazione diretta, e dopo la memorabile prestazione contro il Salisburgo, quando tutto l’Olimpico si è alzato in piedi ad applaudirlo, ha compreso appieno che, nonostante le sfide e le difficoltà, la sua scelta di vestire la maglia della Roma è stata la decisione giusta.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Incredibile il dato dei gol realizzati dalla Roma nel finale e sotto la Curva Sud,...

Da una stagione all’altra, Mourinho sta finalmente assaporando il piacere del cambiamento. Almeno in campionato,...

Pellegrini punta ad una maglia da titolare contro la Fiorentina, per riscrivere la storia di...

Dal Network

L'intervista esclusiva a Luca Marelli, ai microfoni di ForzaSassuolo.it, con diverse questioni riguardanti il match...
Il dato sullo score di Lorenzo Pellegrini, con la maglia della Roma, in occasione dei...
Parola al direttore sportivo rossoblù Nereo Bonato, giunto ai microfoni della sala stampa dell'Unipol Domus...